Canali Minisiti ECM

Anomalie dei movimenti oculari, patogenesi e correlazione con ictus. Review

Oculistica Medical Information Dottnet | 12/03/2012 15:24

I meccanismi che regolano la generazione e i lcontrollo dei movimenti oculari richiedono la partecipazionedella corteccia, dei gangli della base,cervelletto e tronco encefalico. I segnali di questa complessa rete neurale convergono sui motoneuroni oculari del tronco encefalico. Infarti o emorragiea qualsiasi livello del sistema oculomotore (anche sepiù frequenti nel tronco encefalico) possono dar luogo ad un ampio spettro di anomali e dei movimenti oculari (EMAS).

Alcune tra queste anomalie possono essere trascurate nella fase acuta di ictus le forme più complesse sono invece dovute a ictusmesencefalico.Disturbi dello sguardo orizzontale, possono verificarsi in associazione a ictus pontino. Distinte varietà di nistagmo si verificano in ictus cerebellare e midollare.La review pubblicata su Frontiers  of Neurology and Neuroscience riassume le anomalie dei movimenti oculari più rappresentative dal livello sopratentoriale al tronco encefalico.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Ti potrebbero interessare

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

Simonelli: "I molteplici progressi hanno consentito la realizzazione di innovativi approcci per la gestione della malattia della retina"

Orfeo: "L'appello ai cittadini è quello di fare prevenzione, con le visite mediche preventive si possono evitare grandi problemi. La secchezza oculare è un'alterazione della superficie oculare per la carenza di lacrimazione"

Ultime News

L’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’aggiornamento del report sui maggiori operatori sanitari privati in Italia che analizza i principali gruppi con fatturato individuale superiore a 100 milioni

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"